InformazioniIngressi e
Contatti
Ingresso principale:
Piazza dei Contrari, 4 – 41058 Vignola (MO)
Ingresso Sale dei Grassoni e dei Contrari:
Via Ponte Muratori – 41058 Vignola (MO)
Ingresso Sale della Meridiana:
Piazza dei Contrari, 2 – 41058 Vignola (MO)
Contatti
Tel. + 39 059 775246
Fax + 39 059 762586
info@roccadivignola.it
Dal 1998 la Rocca è una proprietà della Fondazione di Vignola.
InformazioniOrari
Venerdì, sabato e domenica: dalle ore 9:30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30
Venerdì mattina solo su prenotazione per gruppi e scuole
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura.
Prenota la tua visitaBiglietti
10 € ingresso intero con brochure e audioguida in omaggio.
Nel costo del biglietto non è compresa la visita guidata.
6 € ingresso ridotto con brochure e audioguida in omaggio per UNDER 18, studenti universitari, tessera Touring, tessera FAI, tessera Card Cultura e OVER 70.
Nel costo del biglietto non è compresa la visita guidata.
GRATIS per UNDER 12, guide turistiche, giornalisti, disabili con certificazione che attesti un’invalidità pari o superiore al 74% con accompagnatore legato al nucleo familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza a servizi di assistenza sanitaria.
Non sono previste altre gratuità o riduzioni.
Il costo per l’ingresso dei singoli eventi è consultabile nella relativa pagina Notizie ed Eventi.
I gruppi hanno l’obbligo di prenotazione contattando la Rocca di Vignola all’email info@roccadivignola.it
I gruppi hanno l’obbligo di essere accompagnati da una guida interna fornita dalla Rocca di Vignola oppure da una guida turistica abilitata alla professione e dotata di tesserino che lo accerti.
La guida interna va richiesta e prenotata in anticipo (almeno 3 giorni prima), contestualmente alla prenotazione del gruppo.
A partire dal 7 febbraio e fino al 27 giugno 2025 ogni venerdì mattina la Rocca di Vignola apre in esclusiva per scuole e gruppi con visite guidate dedicate su prenotazione. L’appuntamento, denominato “Venerdì Insieme” nasce principalmente per dare più spazio alle esigenze delle tante classi che desiderano approfondire gli aspetti storici-architettonici della Rocca. Oltre al giovedì mattina infatti, anche nella mattinata di venerdì, le scuole potranno prenotare visite didattiche condotte da personale esperto. La prenotazione è obbligatoria (almeno 3 giorni prima) inviando un’e-mail a info@roccadivignola.it.
Contattaci per scoprire le condizioni riservate info@roccadivignola.it
I biglietti possono essere acquistati in loco negli orari di apertura della Rocca senza necessità di prenotazione
InformazioniVisite e
Norme
Informazioni sulla Visita
▶ Gruppi, agenzie, tour operator e guide turistiche sono pregati di contattare lo Staff della Rocca al numero 059 775246 oppure scrivere un’e-mail a info@roccadivignola.it prima di effettuare la prenotazione.
Norme di accesso per la visita
- La visita deve svolgersi nel rispetto dei percorsi, della segnaletica e delle indicazioni fornite dal personale.
- La Rocca presenta pavimentazione sconnessa e gradini di altezza irregolare ed è vivamente consigliato l’uso di calzature adatte.
- Non è consentito fumare, scrivere sui muri, introdurre animali.
- I locali della Rocca sono protetti da telecamere a circuito chiuso.
Visite guidate a pagamento
É disponibile anche un servizio di visite guidate a pagamento esclusivamente su prenotazione. Per informazioni: Società Cooperativa ETCETERA: 328 8458574 o 329 8216103 – info@etceteralab.it – www.etceteralab.it
InformazioniAccesso per i
diversamente abili
I visitatori su sedia a rotelle possono accedere al Piano terra e al Piano sotterraneo.
Scarica il percorso in formato pdf
Le aree del Piano interrato, di norma, sono agibili in concomitanza con l’apertura delle Sale dei Grassoni e dei Contrari, durante lo svolgimento di incontri, convegni, concerti e spettacoli.
InformazioniCome
arrivare
In auto:
Per chi arriva da Milano sull’Autostrada A1, Uscita Modena Sud in direzione Spilamberto, Vignola (km 12).
Per chi arriva da Bologna sull’Autostrada A1, Uscita Bologna Casalecchio in direzione Bazzano, Vignola (km 20).
Parcheggio per auto: Via Zenzano, collegato con sottopassaggio a Piazza dei Contrari.
Parcheggio per pullman: Via Zenzano. Gli autisti possono accompagnare i passeggeri fino alla Rocca (Via Ponte Muratori), per poi parcheggiare in Via Zenzano.
In Autobus:
Stazione Autolinee di Modena www.setaweb.it
Linea Modena/Spilamberto/Vignola
Stazione Autolinee di Bologna www.tper.it
Linea Bologna/Bazzano/Vignola
In Treno:
Stazione ferroviaria di Modena
Stazione ferroviaria di Bologna
Linea Suburbana FBV www.tper.it