Sabato 11 ottobre, in occasione di È cultura!, la Rocca di Vignola apre gratuitamente le sue porte, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30, trasformandosi in un palcoscenico vivo di teatro, musica e antichi mestieri. Il festival, promosso da ABI – Associazione Bancaria Italiana e ACRI – Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio, porta in tutta Italia dall’11 al 18 ottobre centinaia di appuntamenti dedicati al patrimonio culturale, offrendo occasioni di incontro e di festa per le comunità locali. Per l’occasione anche l’ingresso in Rocca sarà gratuito.

Nella corte della Rocca sarà allestito l’atelier del mascheraio a cura di Zorba Officine Creative, un vero laboratorio animato da maschere in cuoio, calchi in gesso e matrici in legno, dove il maestro coinvolgerà anche i visitatori nel racconto della Commedia dell’Arte. Nella Rocchetta, invece, troveranno spazio i banchi del dipintore e del cerusico, che faranno rivivere antichi mestieri e atmosfere d’altri tempi.

Ad arricchire la giornata, spettacoli musicali e teatrali in Rocca: Le Tre Cipolle proporranno brani di musica antica con cornamuse, bombarde e tamburi, mentre il Teatro delle Isole porterà in scena “Ganda”, un rinoceronte a grandezza naturale che animerà la Rocca con un racconto poetico e divertente ispirato al Cinquecento. Non mancheranno le improvvisazioni pungenti e sagaci di Milfo lo Buffon Giullare, personaggio istrionico capace di trascinare il pubblico nelle atmosfere dei giullari di corte.

Una giornata in cui musica, teatro e arti del passato si alterneranno per accompagnare i visitatori alla scoperta della Rocca in una veste inedita e coinvolgente, con iniziative pensate per tutte le età.

Dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.30, la Rocca si trasformerà in un palcoscenico vivo, animato da artisti, antichi mestieri, musica e teatro.

Programma della giornata

🔸Ore 10.00 – 13.30 e 15.30 – 18.00: Apertura banchi dei mestieri (Atelier del mascheraio, il dipintore e il cerusico)

🔸Ore 11.00 – Concerto de Le Tre Cipolle (musica antica con cornamuse, bombarde e tamburi)

🔸Ore 11.30 – Il Mascheraio

🔸Ore 12.00 – Teatro delle Isole presenta Ganda, il rinoceronte cinquecentesco

🔸Ore 12.30 – Il Mascheraio

🔸Ore 13.00 – Spettacolo di Milfo lo Buffon Giullare

🔸Ore 15.30 – Concerto de Le Tre Cipolle

🔸Ore 16.00 – Teatro delle Isole (Ganda)

🔸Ore 16.30 – Il Mascheraio

🔸Ore 17.00Milfo lo Buffon Giullare

🔸Ore 17.30 – Il Mascheraio

Ingresso gratuito

Per informazioni:
www.roccadivignola.it
info@roccadivignola.it
Tel.: 059 775246