La Guerra. La Guerre. Pensieri sull’esperienza umana

Nell’anno in cui in Italia si moltiplicano le iniziative di carattere commemorativo dedicate alla I guerra mondiale, proponiamo una più ampia riflessione sul tema del conflitto. In una serie di appuntamenti tra la primavera e l’autunno si intrecceranno gli sguardi di varie discipline ed esperienze: dalla filosofia alla psicanalisi, dall’antropologia all’archeologia, passando per il mito, le arti, la politica, la spiritualità. Il tentativo è di illuminare il conflitto nelle sue radici e molteplici declinazioni (la guerra, le guerre).
La guerra è storicamente tanto pervasiva da sembrare ineliminabile ed essenziale per comprendere l’umano. Se sia così o meno resta però da vedere. L’approfondimento del tema della guerra, dunque, riguarda anche la possibilità della pace a venire.

PROGRAMMA

3 giugno, Rocca di Vignola, Sala Contrari, ore 21
Claudia Baracchi/Lino Guanciale
Guerrieri, filosofi, eroi melanconici: la guerra e la visione di pace
Per cause di forza maggiore la serata inaugurale della rassegna “La guerra, le guerre” con Claudia Baracchi e Lino Guanciale (prevista mercoledì 3 giugno) è posticipata a lunedì 15 giugno, Rocca di Vignola, ore 21:00.

27 giugno, Vignola, Piazza dei Contrari, ore 21
Massimo Bubola & la sua band
Da caporetto al piave. Canzoni e letture della grande guerra
Concerto rinviato per maltempo a sabato 22 agosto, ore 21:00

12 agosto, Vignola, Piazza dei Contrari, ore 21
Valerio Massimo Manfredi
La guerra di Troia

3 settembre, Vignola, Piazza dei Contrari, ore 21
Franco Baldoni/Donatella Allegro
Aggressività e amore: il lato positivo del conflitto

8 ottobre, Rocca di Vignola, Sala Contrari, ore 21
Claudio Longhi/Nicola Bortolotti
Ottimisti e criticoni:È possibile rappresentare ‘la prima guerra mondiale’ attraverso il teatro?

21 ottobre, Rocca di Vignola, Sala Contrari, ore 21
Vito Mancuso
Polemos e armonia, la dialettica originaria
DIALOGHI CON L’AUTORE
A cura di Fiorenza Franchini/Associazione “Dentro ai libri”

14 ottobre, Rocca di Vignola, Sala Grassoni, ore 20:30
Antonio Ferrari/giornalista e saggista,
Altalena. Voci senza filtro (Jaka Book, 2014)

27 ottobre, Rocca di Vignola, Sala Grassoni, ore 20:30
Lucio Caracciolo/geo-politologo
“Chi ha paura del califfo. Come governa lo Stato Islamico. I traffici tra i jihadisti e noi. Cosa (non) fare in Libia”/Rivista LIMES

Massimiliano Panarari, docente universitario, consulente di comunicazione e saggista, dialoga con gli autori.

Programma a cura di Claudia Baracchi con la collaborazione di Roberto Alperoli.

Iniziativa promossa dalla Fondazione di Vignola

Ingresso gratuito

 

BIOGRAFIE

Claudia Baracchi: Professore di Filosofia Morale all’Università di Milano-Bicocca; docente a Philo—Scuola Superiore di Pratiche Filosofiche; fino al 2009 Professore di Filosofia Antica alla New School for Social Research di New York; tra i suoi saggi, L’architettura dell’umano. Aristotele e l’etica come filosofia prima (2014).

Lino Guanciale: Attore, si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico”; ha lavorato in teatro (con Gigi Proietti, Franco Branciaroli e Luca Ronconi, tra gli altri), per il cinema (con Marina Spada e Woody Allen) e in varie serie televisive. Dal 2003 collabora con Claudio Longhi e attualmente è parte del progetto Carissimi padri.

Massimo Bubola: Cantautore, arrangiatore e poeta. Ha collaborato con numerosi musicisti italiani, tra cui Fabrizio de André. Figura di culto nel panorama nazionale, ha composto venti album e scritto più di 300 brani. È autore del romanzo Rapsodia delle terre basse (2009).

Valerio Massimo Manfredi: Archeologo e scrittore; ha insegnato presso numerosi atenei in Italia e all’estero, tra cui Loyola University (Chicago), École Pratique des Hautes Études (Parigi) e Bocconi (Milano). È autore di numerosi saggi e romanzi, e di soggetti e sceneggiature per cinema e televisione.

Franco Baldoni: Medico psicologo, psicoanalista, professore di Psicologia Clinica presso l’Università di Bologna. Svolge ricerche in psicosomatica, sugli aspetti clinici dell’attaccamento e sulle problematiche della paternità. È autore di vari saggi pubblicati in Italia e all’estero.

Donatella Allegro: Attrice, ha lavorato con Lorenzo Salveti, Cesare Lievi e Piero Maccarinelli; dal 2009 collabora con la compagnia del Teatro dell’Argine. Sotto la direzione di Claudio Longhi, dopo Il ratto d’Europa, partecipa al progetto Carissimi padri.

Claudio Longhi: Professore di Discipline dello Spettacolo presso l’Università di Bologna. All’attività di ricerca affianca l’impegno teatrale attivo: dal 2008 collabora con ERT Fondazione per cui ha diretto La resistibile ascesa di Arturo Ui (2011) e i progetti  Il ratto d’Europa (2013) e Carissimi padri (2015).

Nicola Bortolotti: Attore, ha lavorato con Luca Ronconi, Giancarlo Cobelli, Glauco Mauri, Marisa Fabbri, Mauro Avogadro. Sotto la direzione di Claudio Longhi, partecipa allo spettacolo La resistibile ascesa di Arturo Ui e ai progetti Il ratto d’Europa e Carissimi padri.

Vito Mancuso: Teologo, ha insegnato presso l’Università San Raffaele a Milano e l’Università degli Studi di Padova. Autore di numerosi libri, tra cui Il principio passione. La forza che ci spinge ad amare (2013) e il più recente Questa vita (2015). È editorialista del quotidiano La Repubblica.